Il Veliero ti aspetta !
Internet per bambini

Cosa è la rete

 


 
 
I RISCHI PER I MINORI


COMUNICARE CON SCONOSCIUTI

Il bambino utilizzando i mezzi di comunicazione di rete deve essere consapevole di alcune "regole" comportamentali da seguire. La "netiquette" è la prima.

Di seguito deve seguire alcune accortezze, nel caso non sia certi dell'altra identità, tra le quali:

1 - Quando si è su Internet non dare mai a nessuno l'indirizzo di casa, il numero di telefono o il nome della scuola, a meno che i genitori non diano il permesso.

2 - Non prendere appuntamenti con persone conosciute su Internet, anche se dicono di essere coetanei, senza prima aver chiesto il permesso dei genitori e far venire anche loro al primo incontro.

3 - Se si frequenta una chat e qualcuno dice qualcosa di strano o preoccupante (ad esempio fa discorsi sul sesso), parlarne appena possibile con i genitori.

4 - Non rispondere mai a e-mail o messaggi fastidiosi o velati, specie se di argomento sessuale, e se capita di notare fotografie di persone adulte o bambini nudi parlarne sempre ai genitori.

5 -
Se qualcuno fa un'offerta che sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non è credibile.

 

 
a cura della SAM srl produttrice del browser per bambini "Il Veliero"