| 
              
            1. Cos'è il VelieroFamiglia? 
        Il Veliero è un browser per bambini da 5 a 13 anni per la navigazione
        ini nternet in siti selezionada da esperti. e/o abilitati dal supervisore
        di casa (genitore o altro adulto). 
              
             
            2. Quali sono i requisiti
                minimi richiesti per l'installazione? 
        Il Veliero è compatibile con tutte le versioni di Microsoft Windows. 
              
            3. Che tipo di connessione
                alla rete bisogna avere? 
        Qualsiasi tipo di connessione, provider e con qualsiasi modem (dial-up,
        ISDN, ADSL). L'utente mantiene invariate le impostazioni di connessione
        senza definirne di nuove e penalizzazioni di velocità. Il VelieroFamiglia        funziona anche con provider che offrono connettività filtrata
        automaticamente (ad esempio "Davide.it"). 
              
             
            4. Chi sono gli attori del
                Veliero? 
            
              
                | 
                   Dal lato utente: 
              i naviganti: singole
              identità degli utenti (bambini che usano il veliero); 
              l'equipaggio: il
              gruppo di naviganti appartenenti ad una stessa famiglia; 
              il supervisore: adulto
              in possesso delle password per la configurazione del computer di
              casa; 
              gli aiutanti: personaggi
              animati che guidano la navigazione. 
                  Dalla cabina guida: 
              il Capitano: garante
              dei siti abilitati; 
              lo staff della società SAM
              srl di ausilio alle attività del Capitano nella selezione
              dei siti. 
                 | 
                  | 
               
             
              
             
            5. Cos'è la Sentinella? 
        La Sentinella è un
        programma di utilità, in dotazione col pacchetto VelieroFamiglia,che
        permette di stabilire l'esecuzione (contemporanea o non) degli altri
        browser e di tutti quei programmi che consentirebbero la navigazione
        in iiternet installati sul PC. 
             
        6. Cos'è il Nostromo? 
              E' un programma, in dotazione col pacchetto VelieroFamiglia, che
              permette al supervisore (un
              adulto di casa) di monitorare le attività svolte dai suoi
              naviganti. Ad esempio: permette la ricerca e l'abilitazione di
              nuovi siti, la lettura dei messaggi e delle chat effettuate, l'abilitazione/disabilitazione
              di funzioni come lo scambio messaggi e chat tra naviganti, la gestione
              delle impostazioni della Sentinella. 
             
        7. Quale criterio viene applicato affinché un sito possa essere
        reso navigabile? 
        Il Capitano rende accessibile
        la navigazione a seguito della segnalazione di un supervisore o
        dei naviganti, dopo avere
        valutato il contenuto, l'usabilità e la valenza del sito in oggetto.
        La selezione non è effettuata attraverso l'utilizzo di filtri
        automatici. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagine dei criteri
        di selezione applicati disponibile in questo sito. 
              
             
            8.
                Come posso avere il programma? 
        A partire dalla pagina di download  e seguendo
        le indicazioni riportate. Le dimensioni del programma di installazione
        del Veliero sono di circa 21MB. 
             
        9. È possibile lanciare altri browser contemporaneamente al Veliero? 
        La sentinella può stabilire
        l'esecuzione (contemporanea o non) degli altri browser installati sul
        PC attraverso un semplice sistema di configurazione che abilita queste
        funzioni (con password). 
              
            10. È possibile aggiungere altri
                filtri per la sicurezza? 
        Il VelieroFamiglia consente
        di utilizzare filtri, tra i quali lo standard internazionale ICRA, 
        di contenuto verificato o file .rat che sfruttano il sistema di etichettatura
        dei siti utilizzati sul proprio PC con altri browser. Il Veliero è inoltre compatibile
        con la connessione filtrata per bambini "Davide.it". 
             
        11. Si può chattare? 
        Questa funzione fa parte di un servizio a pagamento che
        permette l'attivazione di tutti gli sturmenti di comunicazione per entrare
        nella community del Veliero famiglia.  
        Vedi
        dettagli. 
              
                            12. Si possono inviare messaggi? 
        Questa funzione fa parte di un servizio a pagamento che
        permette l'attivazione di tutti gli sturmenti di comunicazione per entrare
        nella community del Veliero famiglia.  
        Vedi
        dettagli. 
             
        13. Il supervisore può monitorare
        le attività comunicative dei propri naviganti? 
        Sì, infatti può leggere i contenuti delle chat o dei messaggi
        inviati e ricevuti. 
              
             
                14. Esiste un motore per fare ricerche nel web? 
        Si. E' interno al VelieroFamiglia, si
        chiama  Nocchiero e permette
        di effettuare ricerche che non danno risultati "rischiosi" per
        i minori. 
             
        15. Si possono scaricare gli aggiornamenti? 
        Il sistema avvisa automaticamente l'eventuale disponibilità di
        aggiornamenti da effettuare online senza costi aggiuntivi né ulteriori
        installazioni. 
             
        16. C'è un servizio di assistenza? 
        Sì, è possibile scrivere all'indirizzo di e-mail assistenza@ilveliero.info 
              
             
            17. Il Veliero funziona come
                un proxy server? 
        Di fatto l'effetto risultante è analogo a quello di un proxy.
        Per ottenere tale risultato è stato realizzato un browser che
        utilizza un oggetto Microsoft (WebBrowser) che consente di controllare
        le varie fasi della navigazione. Tale controllo consiste in interrogazioni
        verso una serie di Web Services che esaminano una "white list" di
        siti "opportuni". Il fattore nuovo è che, attraverso
        questo meccanismo, "Il Veliero" può far pervenire una
        richiesta di attivazione di un nuovo link anche da parte dei vari naviganti,
        nel momento in cui si trovano di fronte ad un "blocco" di navigazione,
        motivando l'interesse per il link. 
              
            
             
        18. Posso avere maggiori informazioni sulla sicurezza dei minori che
            usano internet? 
        Si può consultare il portale Minori
        in Rete curato dallo staff de Il Veliero. 
               
           |